Resistenza

Moderator: italianmods

Post Reply
auxilium torino
Posts: 3102
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:21 am
Contact:

Resistenza

Post by auxilium torino » Tue Apr 12, 2011 5:53 pm

Da un sacco di tempo mi frulla nel cervello un'idea:i valori dei ciclisti sono pochi ed assoluti!
in che senso:
Cronometro piana...che duri 1 o 30 km. vincera' quasi sempre lo stesso cronoman
Montagna(con salite da 6 a 20)...dura 1 o 20 km. la salita vince sempre lo stesso ciclista
il fatto che il mio ciclista abbia 90 di montagna , e i miei avversari 85 ed 82 per esempio,da noi e' gia' definitivo;il 90 vince:
io invece penso che si dovrebbe aggiungere un valore che faccia si che a finali differenti corrisponda un favorito differente

qual'e' il problema?

secondo me,manca un valore importantissimo:la resistenza

immaginate ora:
90 salita con una resistenza di 5 km.
85 salita con una resistenza di 10 km.
82 salita con una resistenza di 15 km.
cambia il finale, , la lunghezza dell'ultima salita(o della fuga), cambieranno anche le situazioni

vorrei portare una proposta adeguata nel forum inglese, percui mi farebbe piacere scambiare un paio di battute prima , per sentire opinioni diverse(non solo i soliti 2)...ragazzi...
Allenatore Italia - Manager Dainese OG 10 bronzo TTT
Manager SantiNelli WC 10/10 argento TT
Manager SantiNelli WC 3/11 6/11Oro TT
Allenatore Italia WC 9/11 Oro RR
Non contare mai il numero dei tuoi avversari... affrontali!
Multi hostes, multus honor

deghi
Posts: 24
Joined: Fri Jun 03, 2011 6:23 pm
Contact:

Re: Resistenza

Post by deghi » Thu Jun 30, 2011 12:11 am

Secondo me hai perfettamente ragione,anche perchè mettere questa variabile rende il gioco + realistico e un gioco + realistico è + appasionante.
leggendo quello che hai scritto sulla pagina inglese, al posto di mettere dei valori da 1a5 metterei metterei i valori 1a 100 come sono per gli altri parametri.
Hai ragione sul fatto che il la resistenza viene influenzata sia dal tempo che dalle strade e se uno scia quindi nn prende aria, ma c'è anche un altro parametro che influenza la resistenza e sono gli scatti.
Si presume o meglio presumo che in questo gioco la resistenza sotto certi aspetti sia all'interno del valore della montagna x lo scalatore e della pianura x il passista.
Es scalatore : se abbiamo una scalatore 90 e uno scaltore 85 con una pendenza x scalatori, ovviamente lo scalatore con il valore + elevato avrà una velocità migliore in salita a parità di energie impiegate e a parità di pendenza.
Ma se ci fossero ripetuti scatti e lo scalatore con 90 nn riesce ad avere una resistenza elevata, mentre quello con 85 la ha, vedrai che il 90 si pianta mentre l'85 poi andrà su del suo passo.
esempi nella vita reale, contador è un fenomeno ok, però ha la fortuna che nessuno riesce a resistere ai suoi scatti, e chi prova a resistere come scarponi a questo giro poi ne paga le conseguenze piantandosi e poi perdendo x il resto della tappa. Questo è dovuto al fatto che lo spagnolo ha una resistenza ad acido lattico + elevata dei suoi colleghi nello scatto, poi nn è che come andatura in salita sia tanto + forte degli altri.
ciao alex spero di essermi spiegato su come la vedo

auxilium torino
Posts: 3102
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:21 am
Contact:

Re: Resistenza

Post by auxilium torino » Thu Jun 30, 2011 3:19 am

Io fondamentalmente la penso come te.
Il problema e' che qui si mescolano i valori, facendone di 2 uno
Come dici tu
Montagna e resistenza sono qui un valore solo
90 e meglio di 85 ...
chi ha 85 contro un 90, se si gioca bene, senza errori, non vincera' MAI!
punto, basta
invece no
per guardare cosa c'e' dietro , faccio un esempio preso da un altro sport
Atletica
velocita pura
100 , 200 ,400 metri
velocita' mescolata a resistenza
mezzofondo (800, 1500, 5000 e 10000???(qui siamo gia' al limite))
resistenza
mezza maratona e maratona
poi mescolando questi fattori, e quindi specializzando gli atleti, si hanno i campioni nelle varie specialita'

lo stesso ragionamento si fa nel ciclismo
c'e' chi e' una bomba nelle salite corte, chi carbura piano piano, ma si fa 15 km. senza batter ciglio, chi tra saliscendi, si trova al meglio, chi mescola il tutto alla Nibali, che in salita ed in pianura non e' il migliore, ma rende bene in tutto, con un risultato globale eccellente

Cosa voglio io?
la montagna deve essere il valore puro della capacita' di salire
La resistenza deve dirci quanto questo ciclista e' in grado di sopportare le varie pendenze, nel momento di massimo sforzo.
Stesso ragionamento per le crono, per il pave, lo sterrato, etc
3 km. di crono sono una cosa, 45 un'altra ben diversa
si eviterebbe di veder vincere sempre lo stesso atleta, rendendo la parte tecnica piu' reale, e portando il gioco ad essere dominato dai manager accorti

si amplierebbero le tattiche, (cambiando un paio di altre cosette), permettendo di dividere tra scalatori alla Pantani e scalatori alla Basso.

come fare?L'inserimento della resistenza e' secondo me un passo fondamentale, unito alla revisione delle energie spese per un attacco e per tempo rosso
perche' si, alla fin fine, chi sta dietro, deve "resistere"...

il rischio e' che qualcuno scambi le energie con la resistenza, due cose differenti, anche se , come tutto collegate l'una con l'altra.
Allenatore Italia - Manager Dainese OG 10 bronzo TTT
Manager SantiNelli WC 10/10 argento TT
Manager SantiNelli WC 3/11 6/11Oro TT
Allenatore Italia WC 9/11 Oro RR
Non contare mai il numero dei tuoi avversari... affrontali!
Multi hostes, multus honor

Bluto
Posts: 212
Joined: Mon May 23, 2011 3:22 pm
Contact:

Re: Resistenza

Post by Bluto » Thu Jun 30, 2011 9:23 am

Io vorrei intervenire, però ad esser sincero credo di non aver abbastanza esperienza per poter dare indicazioni migliori e utili.

auxilium torino
Posts: 3102
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:21 am
Contact:

Re: Resistenza

Post by auxilium torino » Thu Jun 30, 2011 1:04 pm

se vuoi intervenire lo fai, la base e' il ciclismo vero,ed cio che si puo' migliorare per rendere RSF reale
Allenatore Italia - Manager Dainese OG 10 bronzo TTT
Manager SantiNelli WC 10/10 argento TT
Manager SantiNelli WC 3/11 6/11Oro TT
Allenatore Italia WC 9/11 Oro RR
Non contare mai il numero dei tuoi avversari... affrontali!
Multi hostes, multus honor

deghi
Posts: 24
Joined: Fri Jun 03, 2011 6:23 pm
Contact:

Re: Resistenza

Post by deghi » Thu Jun 30, 2011 2:56 pm

mmmmm x me la resistenza è la capicità di soffrire all'acido lattico è quando vai oltre la soglia del tuo corpo nello smaltirlo e + questa soglia è alta + potrai fare uno sforzo prolungato.
cioè se abbiamo 2 scalatori uno 90 e 85 su da una salita mi aspetto che quello che sia con 90 arrivi su per primo.
Ora poniamo che l'85 abbia una resitenza + alta e sono insieme all'ultimo km, l'85 potrà scattare sui pedali all'ultimo km e arrivare fino in fondo dando il 110%, mentre il 90 se facesse la stessa azione avendo resistenza minore, ai 500m dall'arrivo o anche di + si pianta e nn va + avanti.
Altro esempio a metà salita 85 fa una serie di scatti perchè ha una resistenza maggiore, se il 90 rispondesse a tt gli scatti presto andrebbe in saturazione e alla fine si pianterebbe, e l'85 avrebbe vittoria facile e anche con un buon margine di tempo, mentre se il 90 lo lasciasse andare poi lo potrebbe riprendere nel proseguimento della salita, xchè come passo sarebbe + veloce.
quello che cerco di spiegare che x me la resitenza dovrebbe essere legata all'attacco o meglio allo sprint, ovviamente nn da confondersi con la perdita di energia

auxilium torino
Posts: 3102
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:21 am
Contact:

Re: Resistenza

Post by auxilium torino » Thu Jun 30, 2011 3:04 pm

non sono pienamente d'accordo
per me la resistenza e' la capacita' di dare il massimo in modo prolungato in determinate situazioni
in questo momento tu hai gia' la situazione che se 85 attacca il 90 lo riprende, perche' l'85 consuma piu' energie..se poi concedi al 90 il vantaggio di poter far andatura tranquillo, beh, allora non serve giocare
si guardano i valori, chi ha il piu' alto vince...cosi, com'e' oggi!

lo scatto e' un valore fine a se stesso, la produzione di acido lattico( crampi, sei oltre), produce grandi perdite, per cui , in genere non si va oltre, si conoscono i limiti, quindi, la resistenza servirebbe a ampliare gli equilibri, concedendo ad un 85 che scatti, poi di poter svolgere la sua azione in modo normale.

oggi , qui nel gioco , se scatti 2 volte hai pérso, quindi valutare la resistenza sugli scatti, e oltremodo limitativo, si darebbero ulteriori vantaggi al 90...
Allenatore Italia - Manager Dainese OG 10 bronzo TTT
Manager SantiNelli WC 10/10 argento TT
Manager SantiNelli WC 3/11 6/11Oro TT
Allenatore Italia WC 9/11 Oro RR
Non contare mai il numero dei tuoi avversari... affrontali!
Multi hostes, multus honor

auxilium torino
Posts: 3102
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:21 am
Contact:

Re: Resistenza

Post by auxilium torino » Thu Jun 30, 2011 3:09 pm

il punto e' che nella realta' un 85 puo' battere un 90, perche' in realta' la resistenza e' il fattore principale
essere una scheggia per un km, non serve a nulla, se la salita dura 20 km
ma essere tenace, poter fare tutti i 20 km. con un andatura sostenuta, anche se non velocissima, ti consente di arrivare sopra primo...

l'anno passato evans ha provato piu' volte ad andare via, come altri...Basso e' sempre stato in grado di recuperare...
praticamente esattamente il contrario del tuo discorso ;)
Allenatore Italia - Manager Dainese OG 10 bronzo TTT
Manager SantiNelli WC 10/10 argento TT
Manager SantiNelli WC 3/11 6/11Oro TT
Allenatore Italia WC 9/11 Oro RR
Non contare mai il numero dei tuoi avversari... affrontali!
Multi hostes, multus honor

deghi
Posts: 24
Joined: Fri Jun 03, 2011 6:23 pm
Contact:

Re: Resistenza

Post by deghi » Thu Jun 30, 2011 3:25 pm

basso è sempre stato di recuperare perchè aveva un passo migliore in salita rispettoa evans e rispondere a tutti suoi attacchi sarebbe stato controproducente

deghi
Posts: 24
Joined: Fri Jun 03, 2011 6:23 pm
Contact:

Re: Resistenza

Post by deghi » Thu Jun 30, 2011 3:55 pm

penso che il fattore resistenza si possa semplificare cosi....
se uno scalatore attacca in salita e ha una resistenza maggiore avrà una piccola perdita di energie, indi per cui uno scalatore potrà fare ripetuti attacchi.
se uno scalatore ha poca resistenza ad ogni attacco avrà una grossa perdita di energie

auxilium torino
Posts: 3102
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:21 am
Contact:

Re: Resistenza

Post by auxilium torino » Thu Jun 30, 2011 4:02 pm

io vedo piu' facile realizzare una barra energetica( o a numeri, come le energie)
piu' alto e' lo sforzo, piu' questa diminuisce in base al valore del ciclista in resistenza...questo valore va ad aggiungersi a quello delle energie.
quindi, chi e' piu' debole in resistenza , perdera' questo secondo valore prima, diminuendo quindi la sua capacita' di pedalata

praticamente, piu' la gara e' lunga, piu' l'andatura sostenuta(tempo), piu' le montagne ripide, etc, maggiore diventa l'apporto della resistenza, in confronto a quello delle energie e del valore singolo.
Insomma come nella realta' ;)
Allenatore Italia - Manager Dainese OG 10 bronzo TTT
Manager SantiNelli WC 10/10 argento TT
Manager SantiNelli WC 3/11 6/11Oro TT
Allenatore Italia WC 9/11 Oro RR
Non contare mai il numero dei tuoi avversari... affrontali!
Multi hostes, multus honor

Pirkio
Posts: 1056
Joined: Mon Aug 30, 2010 9:40 pm
Contact:

Re: Resistenza

Post by Pirkio » Thu Jun 30, 2011 4:14 pm

Aggiungo, in una corsa come la milano san remo la resistenza è utilissima, dopo 300 km non tutti possono essere freschi e lucidi per tentare uno scatto
----------------------------------------------
Motorizzati Corse

We're back!

deghi
Posts: 24
Joined: Fri Jun 03, 2011 6:23 pm
Contact:

Re: Resistenza

Post by deghi » Thu Jun 30, 2011 4:19 pm

vedi com'è acquista ancora + bellezza questo gioco :-)

auxilium torino
Posts: 3102
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:21 am
Contact:

Re: Resistenza

Post by auxilium torino » Thu Jun 30, 2011 5:04 pm

ragazzi, in inglese, la discussione va avanti ;)
Allenatore Italia - Manager Dainese OG 10 bronzo TTT
Manager SantiNelli WC 10/10 argento TT
Manager SantiNelli WC 3/11 6/11Oro TT
Allenatore Italia WC 9/11 Oro RR
Non contare mai il numero dei tuoi avversari... affrontali!
Multi hostes, multus honor

deghi
Posts: 24
Joined: Fri Jun 03, 2011 6:23 pm
Contact:

Re: Resistenza

Post by deghi » Thu Jun 30, 2011 5:45 pm

ma nono ho capito una cosa, ma per chiedere che questa idea venga discussa bisogna portarla nella parte inglese? non basta che noi italiano siamo tutti d'accordo per essere presa in considerazione?

auxilium torino
Posts: 3102
Joined: Sun Feb 21, 2010 1:21 am
Contact:

Re: Resistenza

Post by auxilium torino » Fri Jul 01, 2011 3:24 am

beh, in inglese la prendono in considerazione...qui la capiamo solo e noi(e roby)
Allenatore Italia - Manager Dainese OG 10 bronzo TTT
Manager SantiNelli WC 10/10 argento TT
Manager SantiNelli WC 3/11 6/11Oro TT
Allenatore Italia WC 9/11 Oro RR
Non contare mai il numero dei tuoi avversari... affrontali!
Multi hostes, multus honor

Post Reply

Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest