Nuovo sistema sprint!
Moderator: italianmods
Nuovo sistema sprint!
PREMESSA
Sono passati più di 2 anni da quando scrissi la prima guida sugli sprint, certo erano altri tempi, c'era più voglia di giocare e più entusiasmo, c'erano tanti italiani che non avevano capito lo sprint, che avevano bisogno di aiuto ed allora buttai giù due righe così per tentare di spiegare lo sprint, e ad essere sincero da quel giorno i problemi sembravano risolti.
Poi è arrivato il nuovo sprint sistem e ci siamo ritrovati punto e da capo. Abbiamo dovuto impararlo (lo stiamo imparando ancora) e molto probabilmente stiamo ancora in una fase beta con aggiornamenti che potrebbero stravolgere tutto ciò che sto per scrivere.
Inanzitutto vorrei fare due premesse. il nuovo sistema sprint non si basa più sulla fortuna, bensì sulla forza della squadra (e del manager in alcune circostanze) ahimè i soliti "supercorrettoni" con 3 sprinter ci sono, per fortuna queste persone per lo più sono incapaci di giocare e alla fine della gara non raccolgono nulla malgrado essere i superfavoriti.
Inoltre vorrei ricordare a tutti quelli che decidono di intraprendere la strada per uno sprinter team, che alla base c'è la correttezza ed il rispetto verso i propri compagni di strada. Se non collaboriamo (soprattutto da favoriti ma anche da outsider) se siamo scortesi e poco comunicativi, se siebiamo gli altri a "capadicazzo", se andiamo in fuga ed in gruppo abbiamo uno sprinter che ha buone chances di vincere, rovineremo il gioco a noi ed agli altri. Quindi per cortesia, se volete andare in fuga in ogni tappa, se volete siebare ad ogni costo, se volete essere molto cannibali e poco sportivi NON FATEVI UNO SPRINTER TEAM
Sono passati più di 2 anni da quando scrissi la prima guida sugli sprint, certo erano altri tempi, c'era più voglia di giocare e più entusiasmo, c'erano tanti italiani che non avevano capito lo sprint, che avevano bisogno di aiuto ed allora buttai giù due righe così per tentare di spiegare lo sprint, e ad essere sincero da quel giorno i problemi sembravano risolti.
Poi è arrivato il nuovo sprint sistem e ci siamo ritrovati punto e da capo. Abbiamo dovuto impararlo (lo stiamo imparando ancora) e molto probabilmente stiamo ancora in una fase beta con aggiornamenti che potrebbero stravolgere tutto ciò che sto per scrivere.
Inanzitutto vorrei fare due premesse. il nuovo sistema sprint non si basa più sulla fortuna, bensì sulla forza della squadra (e del manager in alcune circostanze) ahimè i soliti "supercorrettoni" con 3 sprinter ci sono, per fortuna queste persone per lo più sono incapaci di giocare e alla fine della gara non raccolgono nulla malgrado essere i superfavoriti.
Inoltre vorrei ricordare a tutti quelli che decidono di intraprendere la strada per uno sprinter team, che alla base c'è la correttezza ed il rispetto verso i propri compagni di strada. Se non collaboriamo (soprattutto da favoriti ma anche da outsider) se siamo scortesi e poco comunicativi, se siebiamo gli altri a "capadicazzo", se andiamo in fuga ed in gruppo abbiamo uno sprinter che ha buone chances di vincere, rovineremo il gioco a noi ed agli altri. Quindi per cortesia, se volete andare in fuga in ogni tappa, se volete siebare ad ogni costo, se volete essere molto cannibali e poco sportivi NON FATEVI UNO SPRINTER TEAM
----------------------------------------------
Motorizzati Corse
We're back!
Motorizzati Corse
We're back!
Re: Nuovo sistema sprint!
Struttura per le volate
Detto questo. Il meccanismo del nuovo sistema per quanto possa sembrare astruso e complicato è piuttosto intuitivo.
Ci sono 3 corridori uno che lancia lo sprint, uno che tira lo sprinter fino ai 100 o 50 metri finali e lo sprinter che sprinta a 100 o 50 metri dal traguardo.
Ma analiziamo meglio questi 3 corridori.
1 - Il corridore che lancia lo sprint necessita di avere un livello misto di pianura e sprint. Infatti sarà più avanti nel gruppo per quanta più pianura ha ma rischia di perdere tutto il terreno guadagnato dopo soli 50 metri se non ha un buon livello di sprint.
Il nostro Mosca è stato il primo a crearsi un corridore 80 pianura ed 80 sprint, e grazie all'aiuto di questo corridore è riuscito a vincere moltissime gare. Attualmente molti sprinter team stanno creando questo tipo di corridore, sembra dunque che sia un must per ogni sprinter team che si rispetti.
2 - Il secondo corridore è uno sprinter a tutti gli effetti, magari meno forte del leader. Anche se non vi nego che ci sono team con due sprinter 93 che si girano la forma, chiaramente questi team hanno anche dei passisti eccellenti e sono in grado di chiudere il 99% delle gare. Io invece preferisco avere un giovane sprinter ed uno più vecchio. Il giovane fa da traino al vecchietto ad inizio carriera, una volta iniziato il declino del vecchio i ruoli si possono invertire. Il nostro sprinter così potrà durarci anche fino ai 38 - 39 anni! Un risparmio considerevole di denaro a lungo andare!
3 - Lo sprinter vero e proprio. Ha bisogno di pianura, per non perdere troppe energie durante la gara (60 sembra essere il top anche se in questi anni passati nel gioco ne ho visti anche alcuni superare il 60!) Ma la vera statistica importante è lo sprint. Più ne ha più riuscirà a capitalizzare il lavoro dei compagni di squadra.
Detto questo. Il meccanismo del nuovo sistema per quanto possa sembrare astruso e complicato è piuttosto intuitivo.
Ci sono 3 corridori uno che lancia lo sprint, uno che tira lo sprinter fino ai 100 o 50 metri finali e lo sprinter che sprinta a 100 o 50 metri dal traguardo.
Ma analiziamo meglio questi 3 corridori.
1 - Il corridore che lancia lo sprint necessita di avere un livello misto di pianura e sprint. Infatti sarà più avanti nel gruppo per quanta più pianura ha ma rischia di perdere tutto il terreno guadagnato dopo soli 50 metri se non ha un buon livello di sprint.
Il nostro Mosca è stato il primo a crearsi un corridore 80 pianura ed 80 sprint, e grazie all'aiuto di questo corridore è riuscito a vincere moltissime gare. Attualmente molti sprinter team stanno creando questo tipo di corridore, sembra dunque che sia un must per ogni sprinter team che si rispetti.
2 - Il secondo corridore è uno sprinter a tutti gli effetti, magari meno forte del leader. Anche se non vi nego che ci sono team con due sprinter 93 che si girano la forma, chiaramente questi team hanno anche dei passisti eccellenti e sono in grado di chiudere il 99% delle gare. Io invece preferisco avere un giovane sprinter ed uno più vecchio. Il giovane fa da traino al vecchietto ad inizio carriera, una volta iniziato il declino del vecchio i ruoli si possono invertire. Il nostro sprinter così potrà durarci anche fino ai 38 - 39 anni! Un risparmio considerevole di denaro a lungo andare!
3 - Lo sprinter vero e proprio. Ha bisogno di pianura, per non perdere troppe energie durante la gara (60 sembra essere il top anche se in questi anni passati nel gioco ne ho visti anche alcuni superare il 60!) Ma la vera statistica importante è lo sprint. Più ne ha più riuscirà a capitalizzare il lavoro dei compagni di squadra.
----------------------------------------------
Motorizzati Corse
We're back!
Motorizzati Corse
We're back!
Re: Nuovo sistema sprint!
Impostare la volata
Lo schema per impostare la volata è molto semplice ed intuitivo.
Il primo corridore a partire (quello che lancia lo sprint) dovrà essere impostato in aiuto al secondo corridore del treno
Il secondo (io lo imposto di default su sprint a 50 metri) dovrà essere impostato in aiuto al terzo corridore del treno ovvero il leader.
Il terzo, cioè il leader, va impostato a partire ai 50 metri.
Durante lo sprint sarà possibile decidere la nostra tattica 50 metri alla volta, potremo quindi decidere quando far partire il secondo uomo (solitamente ai 350 - 300) e quando far partire il nostro leader (100 o 50 metri)
Lo schema per impostare la volata è molto semplice ed intuitivo.
Il primo corridore a partire (quello che lancia lo sprint) dovrà essere impostato in aiuto al secondo corridore del treno
Il secondo (io lo imposto di default su sprint a 50 metri) dovrà essere impostato in aiuto al terzo corridore del treno ovvero il leader.
Il terzo, cioè il leader, va impostato a partire ai 50 metri.
Durante lo sprint sarà possibile decidere la nostra tattica 50 metri alla volta, potremo quindi decidere quando far partire il secondo uomo (solitamente ai 350 - 300) e quando far partire il nostro leader (100 o 50 metri)
----------------------------------------------
Motorizzati Corse
We're back!
Motorizzati Corse
We're back!
Re: Nuovo sistema sprint!
Finale
Detto questo, non ci sono limiti alla strategia, possiamo fare tutti i tentativi che vogliamo, possiamo cambiare la ruota al nostro capitano, l'esperienza fa tantissimo, tuttavia spero di essere riuscito a togliervi qualche dubbio con questa piccola guida.
Per qualsiasi cosa resto disponibile a chiarimenti e/o modifiche della guida in caso di necessità.
Buono sprint a tutti
Detto questo, non ci sono limiti alla strategia, possiamo fare tutti i tentativi che vogliamo, possiamo cambiare la ruota al nostro capitano, l'esperienza fa tantissimo, tuttavia spero di essere riuscito a togliervi qualche dubbio con questa piccola guida.
Per qualsiasi cosa resto disponibile a chiarimenti e/o modifiche della guida in caso di necessità.
Buono sprint a tutti

----------------------------------------------
Motorizzati Corse
We're back!
Motorizzati Corse
We're back!
-
- Posts: 682
- Joined: Thu Jun 23, 2011 5:39 pm
- Contact:
Re: Nuovo sistema sprint!
Come al solito Piero ha fatto un'analisi ottima e ben curata, dal canto mio proverò ad aggiungere qualcosa.
Con il nuovo sistema sprint si può ancora partecipare a gare per velocisti nel tantivo di fare soldini e migliorare la squadra. Magari con un team a basso costo, con solo 1 velocista capitano che andrà a sfruttare il lavoro di altri treni. Però a differenza di prima adesso è molto più difficile vincere gare senza un treno che riesca a pilotarci.
Quindi è molto più importante la programmazione per la costruzione del team rispetto a prima.
ESEMPIO DI UN BUON SPRINTER TEAM:
1- 49+ / 55+ / 70+ / X / 92+ velocista capitano
2- 49+ / 55+ / X / X / 88+ velocista penultima ruota
3- 49+ / 76+ / X / X / 76+ lanciatore della volata
4- 50+ / 86+ / X / X / X gregario per bloccare nel finale
5- 50+ / 86+ / X / X / X gregario per bloccare nel finale
6- 50+ / 80+ / 77+ / X / X gregario con discesa
7- 50+ / 80+ / X / X / X gregario
8- 50+ / 75+ / X / X / X gregario per prime parti di gara, possibilmente con recupero superiore a 55
9- 48+ / 68+ / X / X / X gregario
Questa è la partenza per avere un buon sprinter team, ad un costo non eccessivo e che è in grado di fare buoni risultati e vincere qualche gara.
IMPORTANTE: essere uno sprinter team significa rispettare gli altri sprinter team, collaborare anche se non si è necessariamente il super favorito, anche perchè le volate, per come sono strutturate con il nuovo sistema sprint sono aperte a tutti i risultati. Basta un esitazione, un attimo, basta restare chiusi da altri treni o dalle transenne e il risultato finale può cambiare. Lo sprinter team a priori deve voler portare la cors allo sprint, poi li si giocherà le sue carte in base ai corridori che dispone, alla bravura del manager e alla fortuna.
Non costruite squadre con 3/4 sprinter 90+ sprint senza avere un drappello di gregari/passisti forti, lo sprinter team non succhia le ruote, non sfrutta il lavoro altrui, deve essere attrezzato per lavorare autonomamente per il proprio capitano e collaborare con gli altri. E' inutile avere un treno forte se poi non si hanno almeno 4/5 gregari in grado di sostenerlo. I passisti sono importanti per lo sprinter team come è importante il treno.
Con il nuovo sistema sprint si può ancora partecipare a gare per velocisti nel tantivo di fare soldini e migliorare la squadra. Magari con un team a basso costo, con solo 1 velocista capitano che andrà a sfruttare il lavoro di altri treni. Però a differenza di prima adesso è molto più difficile vincere gare senza un treno che riesca a pilotarci.
Quindi è molto più importante la programmazione per la costruzione del team rispetto a prima.
ESEMPIO DI UN BUON SPRINTER TEAM:
1- 49+ / 55+ / 70+ / X / 92+ velocista capitano
2- 49+ / 55+ / X / X / 88+ velocista penultima ruota
3- 49+ / 76+ / X / X / 76+ lanciatore della volata
4- 50+ / 86+ / X / X / X gregario per bloccare nel finale
5- 50+ / 86+ / X / X / X gregario per bloccare nel finale
6- 50+ / 80+ / 77+ / X / X gregario con discesa
7- 50+ / 80+ / X / X / X gregario
8- 50+ / 75+ / X / X / X gregario per prime parti di gara, possibilmente con recupero superiore a 55
9- 48+ / 68+ / X / X / X gregario
Questa è la partenza per avere un buon sprinter team, ad un costo non eccessivo e che è in grado di fare buoni risultati e vincere qualche gara.
IMPORTANTE: essere uno sprinter team significa rispettare gli altri sprinter team, collaborare anche se non si è necessariamente il super favorito, anche perchè le volate, per come sono strutturate con il nuovo sistema sprint sono aperte a tutti i risultati. Basta un esitazione, un attimo, basta restare chiusi da altri treni o dalle transenne e il risultato finale può cambiare. Lo sprinter team a priori deve voler portare la cors allo sprint, poi li si giocherà le sue carte in base ai corridori che dispone, alla bravura del manager e alla fortuna.
Non costruite squadre con 3/4 sprinter 90+ sprint senza avere un drappello di gregari/passisti forti, lo sprinter team non succhia le ruote, non sfrutta il lavoro altrui, deve essere attrezzato per lavorare autonomamente per il proprio capitano e collaborare con gli altri. E' inutile avere un treno forte se poi non si hanno almeno 4/5 gregari in grado di sostenerlo. I passisti sono importanti per lo sprinter team come è importante il treno.
Re: Nuovo sistema sprint!
Ottime analisi sia di Pirkio che di Mosca, insieme a Coro i nostri 3 migliori sprinter team italiani
Cerco di aggiungere qualcosina, in particolare riguardante le ultime modifiche fatte dal grande capo Buhmann.
Alcune cose sono state corrette, nuove funzioni implementate (e in futuro possibilmente altre verranno aggiunte).
1) E' cambiato leggermente il calcolo per le posizioni iniziali, questo per favorire che gli sprinter senza treno prendano la ruota degli altri sprinter (e quindi non sia più possibile coprirsi la ruota come succedeva in passato), quindi per quanto riguarda i corridori che non lanciano lo sprint, valore più importante per essere davanti saranno i punti sprint e non più i punti flat.
2) Funzione "Make room and finish sprint", siccome in passato spesso e volentieri si rischiava di essere bloccati dai propri corridori con questa funzione questo non succederà più. Faccio un esempio, ponete di essere chiusi a dx e sx, ai 300m dovete far partire il secondo uomo (che come detto si trova bloccato), dicendo al primo "make room and finish sprint" esso diventerà come un fantasma, scomparirà e voi non sarete più bloccati.
Attenzione però, perchè il vostro corridore finirà lì lo sprint, ciò comporterà una perdita di posizioni non secondaria, quindi se potete evitarlo perchè avete strada libera meglio (così farete migliori posizioni e più soldi
)
3) Gli sprinter sono diventati più intelligenti! Se sapranno di non essere più veloci di quello che lo precede rimarranno settati su follow e non sprinteranno, ora non mi è ancora capitata una situazione simile, quindi non saprei farvi un esempio reale. Magari nei prossimi giorni faccio un update.

Cerco di aggiungere qualcosina, in particolare riguardante le ultime modifiche fatte dal grande capo Buhmann.
Alcune cose sono state corrette, nuove funzioni implementate (e in futuro possibilmente altre verranno aggiunte).
1) E' cambiato leggermente il calcolo per le posizioni iniziali, questo per favorire che gli sprinter senza treno prendano la ruota degli altri sprinter (e quindi non sia più possibile coprirsi la ruota come succedeva in passato), quindi per quanto riguarda i corridori che non lanciano lo sprint, valore più importante per essere davanti saranno i punti sprint e non più i punti flat.
2) Funzione "Make room and finish sprint", siccome in passato spesso e volentieri si rischiava di essere bloccati dai propri corridori con questa funzione questo non succederà più. Faccio un esempio, ponete di essere chiusi a dx e sx, ai 300m dovete far partire il secondo uomo (che come detto si trova bloccato), dicendo al primo "make room and finish sprint" esso diventerà come un fantasma, scomparirà e voi non sarete più bloccati.
Attenzione però, perchè il vostro corridore finirà lì lo sprint, ciò comporterà una perdita di posizioni non secondaria, quindi se potete evitarlo perchè avete strada libera meglio (così farete migliori posizioni e più soldi

3) Gli sprinter sono diventati più intelligenti! Se sapranno di non essere più veloci di quello che lo precede rimarranno settati su follow e non sprinteranno, ora non mi è ancora capitata una situazione simile, quindi non saprei farvi un esempio reale. Magari nei prossimi giorni faccio un update.
Re: Nuovo sistema sprint!
scusate la mia gnubberia nel gioco ed anche nel ciclismo, ma cosa vuol dire "siebare"? e poi perché è scorretto il comportamento che dice Pirkio?Pirkio wrote: ... Inoltre vorrei ricordare a tutti quelli che decidono di intraprendere la strada per uno sprinter team, che alla base c'è la correttezza ed il rispetto verso i propri compagni di strada. Se non collaboriamo (soprattutto da favoriti ma anche da outsider) se siamo scortesi e poco comunicativi, se siebiamo gli altri a "capadicazzo", se andiamo in fuga ed in gruppo abbiamo uno sprinter che ha buone chances di vincere, rovineremo il gioco a noi ed agli altri. Quindi per cortesia, se volete andare in fuga in ogni tappa, se volete siebare ad ogni costo, se volete essere molto cannibali e poco sportivi NON FATEVI UNO SPRINTER TEAM
Re: Nuovo sistema sprint!
A fine mese inizierò a fare qualche tutorial per i nuovi, specialmente per questi termini ormai tecnici del giocoramirez wrote:scusate la mia gnubberia nel gioco ed anche nel ciclismo, ma cosa vuol dire "siebare"? e poi perché è scorretto il comportamento che dice Pirkio?Pirkio wrote: ... Inoltre vorrei ricordare a tutti quelli che decidono di intraprendere la strada per uno sprinter team, che alla base c'è la correttezza ed il rispetto verso i propri compagni di strada. Se non collaboriamo (soprattutto da favoriti ma anche da outsider) se siamo scortesi e poco comunicativi, se siebiamo gli altri a "capadicazzo", se andiamo in fuga ed in gruppo abbiamo uno sprinter che ha buone chances di vincere, rovineremo il gioco a noi ed agli altri. Quindi per cortesia, se volete andare in fuga in ogni tappa, se volete siebare ad ogni costo, se volete essere molto cannibali e poco sportivi NON FATEVI UNO SPRINTER TEAM

Siebbare significa fare selezione su un km di salita (in genere la salita deve essere almeno del +5% per fare selezione), in pratica distaccare quelli più stanchi o meno forti in salita.
Quello che dice Pirkio è molto in generale, in pratica, se sei uno dei favoriti dovresti lavorare nel gruppo e non andare in fuga perché le tue chance sono appunto in gruppo. Andando in fuga ammazzi in molti casi le tue chance (perché il vero leader è dietro e di certo non tireranno mentre tu riposi), e ti attiri antipatie varie.
Per quanto riguarda i sieb invece si riferisce solo alle tappe sprint, cioè per quanto alcuni si divertono a fare selezione su ogni asperità che trovano, è utile tra sprinter team evitarli, perché anche i gregari del tuo avversario che ti sta aiutando possono essere utili e ovviamente se tu gli distruggi un paio di corridori perché lui poi ti dovrebbe aiutare?

Spero di essere stato chiaro più o meno, per qualunque dubbio son sempre qui!
Re: Nuovo sistema sprint!
si, grazie forse ho capito. nel senso che se uno si comporta come hai detto fa solo danno a se stesso, giusto? pensavo che per qualche codice comportamentale, fosse scorretto a prescindere da quello o che addirittura potesse sfavorire gli avversari. cmq grazie, anche sul siebare adesso ne so di piùluques wrote:A fine mese inizierò a fare qualche tutorial per i nuovi, specialmente per questi termini ormai tecnici del giocoramirez wrote:scusate la mia gnubberia nel gioco ed anche nel ciclismo, ma cosa vuol dire "siebare"? e poi perché è scorretto il comportamento che dice Pirkio?Pirkio wrote: ... Inoltre vorrei ricordare a tutti quelli che decidono di intraprendere la strada per uno sprinter team, che alla base c'è la correttezza ed il rispetto verso i propri compagni di strada. Se non collaboriamo (soprattutto da favoriti ma anche da outsider) se siamo scortesi e poco comunicativi, se siebiamo gli altri a "capadicazzo", se andiamo in fuga ed in gruppo abbiamo uno sprinter che ha buone chances di vincere, rovineremo il gioco a noi ed agli altri. Quindi per cortesia, se volete andare in fuga in ogni tappa, se volete siebare ad ogni costo, se volete essere molto cannibali e poco sportivi NON FATEVI UNO SPRINTER TEAM![]()
Siebbare significa fare selezione su un km di salita (in genere la salita deve essere almeno del +5% per fare selezione), in pratica distaccare quelli più stanchi o meno forti in salita.
Quello che dice Pirkio è molto in generale, in pratica, se sei uno dei favoriti dovresti lavorare nel gruppo e non andare in fuga perché le tue chance sono appunto in gruppo. Andando in fuga ammazzi in molti casi le tue chance (perché il vero leader è dietro e di certo non tireranno mentre tu riposi), e ti attiri antipatie varie.
Per quanto riguarda i sieb invece si riferisce solo alle tappe sprint, cioè per quanto alcuni si divertono a fare selezione su ogni asperità che trovano, è utile tra sprinter team evitarli, perché anche i gregari del tuo avversario che ti sta aiutando possono essere utili e ovviamente se tu gli distruggi un paio di corridori perché lui poi ti dovrebbe aiutare?![]()
Spero di essere stato chiaro più o meno, per qualunque dubbio son sempre qui!


Re: Nuovo sistema sprint!
Esattamente, diciamo che è controproducente per te e fa incavolare gli altri. Generalmente quando si va allo sprint si va tutti insieme e si cerca di aspettare tutti quelli dei team che aiutano che si staccano.ramirez wrote:si, grazie forse ho capito. nel senso che se uno si comporta come hai detto fa solo danno a se stesso, giusto? pensavo che per qualche codice comportamentale, fosse scorretto a prescindere da quello o che addirittura potesse sfavorire gli avversari. cmq grazie, anche sul siebare adesso ne so di piùluques wrote:A fine mese inizierò a fare qualche tutorial per i nuovi, specialmente per questi termini ormai tecnici del giocoramirez wrote:scusate la mia gnubberia nel gioco ed anche nel ciclismo, ma cosa vuol dire "siebare"? e poi perché è scorretto il comportamento che dice Pirkio?Pirkio wrote: ... Inoltre vorrei ricordare a tutti quelli che decidono di intraprendere la strada per uno sprinter team, che alla base c'è la correttezza ed il rispetto verso i propri compagni di strada. Se non collaboriamo (soprattutto da favoriti ma anche da outsider) se siamo scortesi e poco comunicativi, se siebiamo gli altri a "capadicazzo", se andiamo in fuga ed in gruppo abbiamo uno sprinter che ha buone chances di vincere, rovineremo il gioco a noi ed agli altri. Quindi per cortesia, se volete andare in fuga in ogni tappa, se volete siebare ad ogni costo, se volete essere molto cannibali e poco sportivi NON FATEVI UNO SPRINTER TEAM![]()
Siebbare significa fare selezione su un km di salita (in genere la salita deve essere almeno del +5% per fare selezione), in pratica distaccare quelli più stanchi o meno forti in salita.
Quello che dice Pirkio è molto in generale, in pratica, se sei uno dei favoriti dovresti lavorare nel gruppo e non andare in fuga perché le tue chance sono appunto in gruppo. Andando in fuga ammazzi in molti casi le tue chance (perché il vero leader è dietro e di certo non tireranno mentre tu riposi), e ti attiri antipatie varie.
Per quanto riguarda i sieb invece si riferisce solo alle tappe sprint, cioè per quanto alcuni si divertono a fare selezione su ogni asperità che trovano, è utile tra sprinter team evitarli, perché anche i gregari del tuo avversario che ti sta aiutando possono essere utili e ovviamente se tu gli distruggi un paio di corridori perché lui poi ti dovrebbe aiutare?![]()
Spero di essere stato chiaro più o meno, per qualunque dubbio son sempre qui!![]()
Ovviamente tutto altro discorso se non sei uno sprinter team
Re: Nuovo sistema sprint!
allora può essere che uno all'inizio come me, fa una cosa che crede essere cazzuta ed invece fa solo incavolare gli altri... ma io come faccio a sapere i team che aiutano? e aiutano chi? e perché?luques wrote:
Esattamente, diciamo che è controproducente per te e fa incavolare gli altri. Generalmente quando si va allo sprint si va tutti insieme e si cerca di aspettare tutti quelli dei team che aiutano che si staccano.
Ovviamente tutto altro discorso se non sei uno sprinter team


Re: Nuovo sistema sprint!
Allora chi è agli inizi sicuramente farà qualche castroneria ma amen... si impara giocando, nessuno è nato sapendo già tutto. Fa conto che quello che ti ho detto è una sorta di regola etica ma non un vero regolamento, quindi troverai gente che farà di testa sua.ramirez wrote:allora può essere che uno all'inizio come me, fa una cosa che crede essere cazzuta ed invece fa solo incavolare gli altri... ma io come faccio a sapere i team che aiutano? e aiutano chi? e perché?luques wrote:
Esattamente, diciamo che è controproducente per te e fa incavolare gli altri. Generalmente quando si va allo sprint si va tutti insieme e si cerca di aspettare tutti quelli dei team che aiutano che si staccano.
Ovviamente tutto altro discorso se non sei uno sprinter team![]()
In teoria leggendo il profilo della tappa dovresti capire:
1) Le tue chance di vittoria
2) Chi è il favorito e quindi dovrà tirare in gruppo
3) Chi non è favorito e quindi proverà la fuga
Quelli che ti aiutano sono quelli che fanno tempo insieme a te perché favoriti anche loro (oppure in fuga).
Se mi dici il nome del tuo team e a che ora corri magari ti guardo almeno vedo come corri

Re: Nuovo sistema sprint!
@luques. la mia squadra si chiama los verdugos e corro alle 18.00. ma proprio per oggi mi sa che non ce la faccio ad essere presente per tutta la gara ed ho visto qualcosa sul sitter che mi vado a leggere...
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 1 guest